24 CFU

Ottieni i 24 CFU comodamente
da casa tua!
Diventa Docente

24 CFU

Il Polo eCampus   dell'Università eCampus, presenta l'offerta formativa finalizzata all'acquisizione dei 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche, validi come requisito di accesso al Concorso Nazionale per titoli ed esami.

Per l'ammissione al Concorso Nazionale per titoli ed esami occorreranno due requisiti:

- titolo valido per accesso all'insegnamento;

- possesso di 24 CFU specifici come da DM 616/2017.

VISTO il decreto legislativo 10 agosto 2017 n. 616

VISTO il decreto legislativo 59/2017, art. 5, commi 1, lettera b) e 2, lettera b) del MIUR.

VIENE ATTIVATO DALL' UNIVERSITA' ECAMPUS IL PERCORSO FORMATIVO 24 CFU DM 616/2017



Percorso formativo 24 CFU – D.M. 616/17


24 CFU Cosa Sono?

I 24 CFU sono i 24 Crediti Formativi Universitari in materie socio-psico-pedagogiche che sono richiesti in modo obbligatorio per partecipare al Concorso Scuola.

Il Concorso Scuola serve per ottenere l'abilitazione all'insegnamento per le scuole medie e superiori.

I 24 CFU sono attinenti ai seguenti Settori Scientifico-Disciplinari:

    M-PED/03 - 6 CFU - Pedagogia speciale e didattica dell’inclusione
    M-PED/04 - 6 CFU - Metodologie e tecnologie didattiche
    M-DEA/01 - 6 CFU - Antropologia Culturale e Sociale
    M-PSI/04 - 6 CFU - Psicologia Scolastica

Ai corsi per 24 CFU possono accedere sia i laureati che i laureandi, i quali possono sostenere gli esami anche durante la frequenza regolare del loro corso di studi.

È possibile iscriversi ai corsi per 24 CFU anche se si frequenta un corsi di studi diverso dalla laurea, ad esempio un master o un corso di specializzazione.

Infatti, i 24 CFU, essendo corsi singoli, non sono incompatibili con altri percorsi formativi.

24 CFU Come Acquisirli

I 24 CFU possono essere suddivisi in esami da più crediti.
Solitamente gli esami si sostengono in forma scritta, ed in questo particolare periodo si può sostenere l'esame online.

Una volta sostenuti gli esami, verrà rilasciato un certificato che comprova che si sono sostenuti gli esami per 24 CFU senza costi aggiuntivi.

È bene ribadire che il possesso dei 24 CFU è obbligatorio per gli aspiranti docenti che vogliono partecipare al concorso, che abbiano una laurea magistrale (o titolo equipollente) con piano di studi valido per l'accesso a una specifica classe di concorso.

Sono invece esonerati dal conseguimento dei 24 CFU:

    i docenti precari che hanno già svolto 36 mesi di servizio, anche non continuativi, negli ultimi 8 anni. Per chi ha svolto almeno 36 mesi di servizio, è riservato il 10% dei posti nel Concorso Scuola 2019. Il servizio vale sia su posto comune che su sostegno;
    i docenti già abilitati;
    i docenti ITP fino al 2024/2025. Dal 2024 invece, gli insegnanti tecnico-pratici dovranno essere in possesso sia della laurea, o di titolo equipollente, congiuntamente ai 24 CFU. Pertanto nulla vieta di acquisire i crediti in anticipo.



Percorso formativo 24 CFU            
DIVENTA DOCENTE

Per l'ammissione al Concorso Nazionale per titoli ed esami occorreranno due requisiti:
- titolo valido per accesso all'insegnamento;
- possesso di 24 CFU specifici come da DM 616/2017.


VISTO il decreto legislativo 10 agosto 2017 n. 616
VISTO il decreto legislativo 59/2017, art. 5, commi 1, lettera b) e 2, lettera b) del MIUR.
VIENE ATTIVATO DALL' UNIVERSITA' ECAMPUS IL PERCORSO FORMATIVO 24 CFU DM 616/2017

MODALITÀ DI STUDIO:
Lo studio delle discipline avviene tramite Piattaforma Telematica accessibile 24/7 dove sono presenti le dispense di studio in formato PDF (dunque scaricabili e stampabili) e una batteria di domande a risposta multipla (con relative risposte esatte) che saranno oggetto di esame finale.

MODALITÀ ESAME FINALE:

ESAME IN PRESENZA:
L'esame finale in presenza prevede un test di 30 domande a risposta multipla per ogni disciplina; le domande verranno selezionate dalla batteria presente in Piattaforma.
Non sono previste domande a risposta aperta
Ogni domanda prevede 4 opzioni di risposta di cui soltanto una è quella corretta.
Le risposte esatte attribuiscono un punto, le risposte errate o non date non prevedono alcuna penalità.
L'esame si considera superato al raggiungimento di 18 risposte esatte su 30.
Gli esami per ogni materia potranno essere svolti in un unico giorno.

ESAME TELEMATICO:
Qualora le future disposizioni governative in merito all'emergeza sanitaria continuino a vietare assemblamenti, l'esame si terrà a distanza in modalità telematica.

La modalità di esame (in presenza o telematica) dipenderà dall'evolversi dell'emergenza COVID-19 e dalle relative disposizioni governative.

DATE E SEDI D'ESAME FINALE
Date degli esami 12-13-15-16-17 Giugno.
L'appello di Giugno è garantito prima del concorso docenti e prima dell'aggiornamento delle graduatorie d'istituto.
Nel caso venisse bandito il concorso docenti e/o si aggiornassero le graduatorie d'istituto le date d'esami di giugno saranno anticipate.

Le iscrizioni sono aperte in tutta Italia

Qualora necessario potrà risostenere l'esame nelle sessioni successive in maniera completamente gratuita


RICHIESTA RICONOSCIMENTI ED ESONERO ESAMI
Chi ha già conseguito parte degli esami relativi ai 24 CFU all'interno del proprio piano di studi può richiederne l'esonero parziale e sostenere gli esami restanti nelle discipline mancanti (ad esempio 6, 12 o 18 CFU). Per essere esonerati è necessario produrre il contenuto didattico (programma) della materia sostenuta per la quale si richiede il riconoscimento.
o, in alternativa, il certificato ufficiale dell'Università di origine contenente la specifica di conformità al DM 616/17.
Una volta ottenuto il certificato dall'università di origine (o il programma), quest'ultimo deve essere valutato anche dall'università eCampus.
Sia l’università di origine, sia l'università eCampus possono avvalersi della facoltà di non riconoscere i crediti, qualora non siano conformi alla normativa vigente.

Si conferma la validità dei Corsi 24 CFU erogati dall' Università eCampus secondo il D.M. 616/17.
Il D.M. 616/17 non stabilisce alcun obbligo di frequenza alle lezioni erogate dall'Università.
Il titolo di studio è rilasciato dall'Università Telematica E-Campus, LEGALMENTE RICONOSCIUTA con D.M. MIUR del 30 Gennaio 2006 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 31 del 07/02/2006.

IL COSTO DEI 24 CFU E' DI EURO 500, POSSIBILITA' DI PAGARE ANCHE A RATE.

ISCRIVITI SUBITO ON LINE ED ACQUISISCI I 24 CFU COMODAMENTE DA CASA TUA.

ISCRIVITI AI  24 CFU

           Domande? Siamo qui per aiutarti. Inviaci un messaggio per essere ricontattato.

Iscriviti al Tuo Corso di Laurea e Master

Share by: